Giornata del fiocchetto lilla dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi dell’alimentazione e nutrizione

fiochettolillaIn occasione della giornata del fiocchetto lilla, dedicata ai disturbi alimentari, sarà presentata in due diverse occasioni, a Reggio Emilia e a Ravenna, la mostra “Star bene con sé stessi”. Clicca QUI per scaricare locandina e programma della giornata.

Composta da opere realizzate da studenti del 4^ anno del Liceo Artistico ad indirizzo Grafica, dell’IIS B. Pascal di Reggio Emilia, si concentra sui temi della formazione dell’identità personale, su ciò che fa star male e su ciò che sostiene, sull’influenza limitante delle identità omogenee, sia nei modelli corporei che in quelli psicologici.

La serie è stata realizzata in corrispondenza della settimana della salute mentale 2024, organizzata dal Dipartimento Assistenziale Integrato di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche della AUSL IRCSS di Reggio Emilia.

Il progetto nasce con la volontà di proporre azioni di promozione della salute nelle scuole non a partire dalle difficoltà, ma da cosa favorisce la salute mentale, lasciando che fossero i ragazzi stessi a lanciare messaggi ai loro coetanei su come si fa a “star bene con se stessi” sia tra corpo e mente che nella relazione, temi che toccano sia il benessere fisico che psicologico di ognuno di loro.

Gli studenti, dopo avere approfondito assieme ai referenti dell’Ausl di Reggio Emilia ed ai loro docenti i temi, le opportunità ed i vincoli comunicativi della campagna, hanno elaborato in maniera libera il tema della formazione della loro identità nella società, proponendo a coetanei e adulti i frutti emotivi e culturali scaturiti dalla loro creatività.

Non è stato facile affrontare questo tema che ha portato diversi ragazzi a scavare nel proprio intimo, lasciando che emergessero immagini e parole dal profondo, “ci è voluto del coraggio” afferma una studentessa, seguita da altri compagni. Immersi in un contesto dove ciascuno difende le proprie apparenze, darsi la possibilità di portare alla luce fragilità e sensibilità personali ha costituito un atto di grande fiducia nella possibilità di essere accettati, rispettati ed accolti. La delicatezza dei vissuti ha trovato nel confronto con i linguaggi dell’arte, della grafica e della fotografia le strade per prendere forma e rivelarsi all’esterno, così come avviene quotidianamente nella pratica artistica. Gli studenti hanno accompagnato le loro opere con testi che approfondiscono le riflessioni e il messaggio del loro processo progettuale. 

Allegati

Giornata Fiocchetto Lilla 2025.pdf

File PDF