Eurodesk Corner
![]() |
![]() |
![]() |
Eurodesk Corner
Opportunità di mobilità internazionale per tutti!
Progetti disponibili tutto l’anno [apprendimento, scambio, tirocinio, volontariato, lavoro] a basso costo, finanziati dall’UE.
Per informazioni e aggiornamenti su tutte le nuove opportunità contattateci per e-mail all’indirizzo: eurodesk.corner@iispascal.it
Potete consultare anche il seguente account Instagram: @portalegiovani_re
Oppure ai profili ufficiali di Eurodesk (Google e Whatsapp) e Portale dei Giovani:
Gli studenti referenti di Istituto sono: Elisabetta Fiaccadori 4^H, Milo Lusuardi 4^H e Elisa Balduino 4^F.
9 aprile 2025: evento gratuito con prenotazione obbligatoria, organizzato da Infogiovani/Eurodesk per l'estate 2025
Scopri di più qui: https://portalegiovani.comune.re.it/news/evento-unestate-attiva-2/
Si segnala che:
si stanno per aprire le iscrizioni ai campi di volontariato (nazionali ed internazionali). La prima associazione che ha aperto è Informagiovani Palermo. Clicca QUI per maggiori info.
Le esperienze che propongono sono sia per maggiorenni, sia per minorenni. I luoghi possono essere in Italia o all'estero (ma, come c'è scritto sul sito, anche se sono in Italia i campi sono comunque internazionali), e si accettano iscrizioni da tutto il mondo!
Sempre a tema Campi di volontariato all'estero per l'estate 2025 c'è un incontro on-line organizzato da Europe Direct Modena per presentare le offerte dell'associazione IBO Ferrara: clicca QUI per il LINK
EURODESK YOUNG MULTIPLIER
L’Eurodesk Corner dell’Istituto Blaise Pascal è stato attivato nell’ambito del progetto Eurodesk Young Multiplier, promosso dall’Agenzia Eurodesk di Reggio Emilia in collaborazione con la Rete nazionale Eurodesk.
Eurodesk Young Multiplier è un’iniziativa rivolta agli studenti delle classi III e IV degli istituti secondari di II grado. Obiettivo del progetto è sensibilizzare gli studenti sulle opportunità di mobilità che l’Unione Europea offre nel campo dello studio, della formazione, del volontariato e dell’occupazione e di favorire la cittadinanza attiva.
Il progetto si configura come un PCTO nel corso del quale i partecipanti acquisiscono competenze e conoscenze utili per la loro formazione personale e professionale, per poi diventare «multipliers», ovvero moltiplicatori, nei confronti dei propri compagni, rispetto alle informazioni sulle opportunità europee di mobilità per l’apprendimento.
VIDEO Eurodesk Young Multiplier Pascal
Per scoprire di più sul progetto, visita la pagina: www.youngmultiplier.eurodesk.it